Cosa si studia

Il Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici è un corso di laurea triennale volto ad assicurare un'adeguata preparazione nelle materie giuridiche di base. Il corso, strutturato in curricula, mira a formare professionisti specializzati in diritto del lavoro, con competenze giuridiche e una qualificazione professionale orientata all'amministrazione e alla gestione del personale, alle relazioni sindacali e alla previdenza sociale. Inoltre, il CdL prepara figure professionali destinate a operare nelle amministrazioni territoriali (statali, regionali e locali), negli enti pubblici e nelle imprese, sia pubbliche che private nonché nell'ambito della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.

L'offerta formativa proposta nei primi due anni di corso presenta un'impostazione interdisciplinare ed è incentrata sugli insegnamenti di base e su quelli caratterizzanti, mentre si differenzia nel terzo anno di studio, in cui l'offerta è più calibrata sui diversi possibili sbocchi occupazionali di riferimento.

Il collegamento tra la preparazione accademica e la formazione professionale è garantito mediante ulteriori attività formative per lo sviluppo di competenze trasversali e tirocini formativi da svolgersi all'interno di enti ed organismi pubblici e privati, con lo scopo di facilitare i futuri laureati nell'inserimento nel mondo del lavoro.